Cronaca
Raccolta differenziata, sono scattate le prime 50 multe
1 minuto e 7 secondi di lettura
“Come si multa chi parcheggia in doppia fila è giusto che anche chi non esegue la raccolta differenziata venga sanzionato”. E’ lapidario l’assessore comunale al Ciclo dei Rifiuti, Carlo Senesi che parla, come annunciato nei mesi scorsi, di multe di 50 euro, già scattate per una cinquantina di genovesi tra Sestri Ponente e Pontedecimo. Le sanzioni, ovviamente, sono applicabile solo in quei quartieri di Genova messi nella condizione di fare la raccolta differenziata dei rifiuti che da lunedì comprenderà anche i quartieri Diamante, Val Torbella, Ca’ Nova, Voltri 2 e Val Varenna, coprendo così un bacino di 30mila abitanti. Sono 210 i nuovi punti di raccolta. Ci sarà la distribuzione porta a porta dello “starter kit”, iniziativa a cui contribiscono anche Coop e Novamont. E, attenzione, il kit (sacchetti biodegradabili, secchiello e compostabili) viene distribuito esclusivamente da operatori Amiu, dotati di tesserino di riconoscimento e la consegna è gratuita. Così le multe: possono essere solo dai vigili urbani e ispettori ecologici di Amiu. I nuovi contenitori sono destinati alla multiraccolta di plastica, lattine, carta, vetro e rifiuti organici, cioè gli scarti da cucina. Il 32% dei rifiuti nei cassonetti, infatti, è costituito da materiale organico. L’obiettivo di Amiu e Comune di Genova è raggiungere il 30% di differenziata nel 2010 e il 45% nel 2011.
Ultime notizie
- Sangue in pieno giorno a Sestri Ponente: 18enne accoltellato
- Si spoglia davanti a una ragazza in pieno centro e le mostra i genitali: arrestato
- Niente presepe a Tursi, l'opposizione: "Uno schiaffo alle famiglie genovesi"
- Lo studio, in Liguria 13mila aree franose
- Incidente in Sopraelevata e lavori: serata di code alla Foce e in Val Bisagno
-
Arresto convulso in hotel 5 stelle: carabinieri chiedono 100mila euro di danni, ma finiscono indagati
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare