La Regione, attraverso risorse del Fondo sociale europeo (FSE) e del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), finanzia quattro progetti presentati dai Comuni di Genova, Savona, Imperia e La Spezia tesi a migliorare la qualità della vita nelle grandi città favorendo la crescita dell’occupazione, l’inserimento nel mercato del lavoro di persone a rischio di esclusione sociale, la nascita e lo sviluppo di nuove imprese. Le risorse ammontano a 10 milioni di euro e sono destinate ai Comuni con più di 40.000 abitanti con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico e sociale del territorio. “Con questa iniziativa – spiega il vicepresidente della Regione Liguria Massimiliano Costa – proseguiamo il lavoro di integrazione dei fondi europei, già iniziato con i Piani di sviluppo locale integrati, che serve a garantire alla nostra regione uno sviluppo armonico delle risorse umane e del tessuto produttivo ed economico”.
Cronaca
Risorse per sviluppare occupazione e imprese
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate