La Regione, attraverso risorse del Fondo sociale europeo (FSE) e del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), finanzia quattro progetti presentati dai Comuni di Genova, Savona, Imperia e La Spezia tesi a migliorare la qualità della vita nelle grandi città favorendo la crescita dell’occupazione, l’inserimento nel mercato del lavoro di persone a rischio di esclusione sociale, la nascita e lo sviluppo di nuove imprese. Le risorse ammontano a 10 milioni di euro e sono destinate ai Comuni con più di 40.000 abitanti con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico e sociale del territorio. “Con questa iniziativa – spiega il vicepresidente della Regione Liguria Massimiliano Costa – proseguiamo il lavoro di integrazione dei fondi europei, già iniziato con i Piani di sviluppo locale integrati, che serve a garantire alla nostra regione uno sviluppo armonico delle risorse umane e del tessuto produttivo ed economico”.
Cronaca
Risorse per sviluppare occupazione e imprese
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Operazione anti-terrorismo, indagati anche due minorenni genovesi
- Genova, cambia il piano del commercio: stop a nuove strutture sopra i mille metri quadrati
- Puntura di zanzare infette, in Liguria diagnosticato un caso di chikungunya
- Fumi dalle navi in porto, torna l'Osservatorio Ambiente e Salute: obiettivo più centraline
-
Salvini: "Le televisioni locali fanno più servizio pubblico di mega emittenti nazionali"
-
Salvini: "Le televisioni locali fanno più servizio pubblico di mega emittenti nazionali"
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis