La Regione, attraverso risorse del Fondo sociale europeo (FSE) e del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), finanzia quattro progetti presentati dai Comuni di Genova, Savona, Imperia e La Spezia tesi a migliorare la qualità della vita nelle grandi città favorendo la crescita dell’occupazione, l’inserimento nel mercato del lavoro di persone a rischio di esclusione sociale, la nascita e lo sviluppo di nuove imprese. Le risorse ammontano a 10 milioni di euro e sono destinate ai Comuni con più di 40.000 abitanti con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico e sociale del territorio. “Con questa iniziativa – spiega il vicepresidente della Regione Liguria Massimiliano Costa – proseguiamo il lavoro di integrazione dei fondi europei, già iniziato con i Piani di sviluppo locale integrati, che serve a garantire alla nostra regione uno sviluppo armonico delle risorse umane e del tessuto produttivo ed economico”.
Cronaca
Risorse per sviluppare occupazione e imprese
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Detenuto prende a pugni in faccia un agente: violenza nel carcere della Spezia
- Scarcerato da Israele anche l'ultimo genovese della Flotilla. Oggi l'arrivo ad Atene
- Processo Morandi, risarciti 60 dipendenti Amiu traumatizzati dal crollo
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila