Cronaca
Inaugurata piazza "Caduti di Nassirya"
41 secondi di lettura
Oriella Pollaro, la madre del maresciallo dei carabinieri Daniele Ghione, caduto in Iraq con il sindaco di Chiavari Vittorio Agostino e il comandante provinciale dei carabinieri Gino Micale sono intervenuti stamattina alla cerimonia di intitolazione della ex piazza del Popolo in piazza "Caduti di Nassirya". "Noi genitori dei ragazzi caduti a Nassyria - ha detto commossa Oriella Pollaro - siamo orgogliosi di partecipare a queste manifestazioni per tenere vivo a tutti il ricordo dei nostri cari morti in una missione di pace. Ringraziamo quanti in tutta Italia lasciano ai posteri un ricordo dei caduti soprattutto per ricordare ai giovani il sacrificio che tanti militari ogni giorno compiono per garantire democrazia e pace". La benedizione è stata impartita da don Corrado Sanguineti di fronte a centinaia di giovani studenti confluiti dalle vicine scuole chiavaresi.
TOP VIDEO
Venerdì 03 Febbraio 2023
Reati informatici, a Genova il primo Cyber security lab d'Italia
Venerdì 03 Febbraio 2023
A Londra l'accademia per camerieri firmata dal 'macellaio' Roberto Costa
Sabato 04 Febbraio 2023
Cesari: "Parma-Genoa, il derby americano"
Sabato 04 Febbraio 2023
The Ocean Race, Genova The Grand Finale: da Capo Verde a Città del Capo - puntata 5
Sabato 04 Febbraio 2023
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
Sabato 04 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, weekend di sole: ma domenica torna il freddo
Ultime notizie
- Esplode colpi di carabina dalla finestra, revocato porto d'armi
- Ordinanza anti-smog a Genova, il Pd: "Servirà a migliorare qualità dell'aria?"
- Genova, escursionista si infortuna: soccorso in elicottero
-
Dado Tedeschi in scena a Camogli: "Recitare con mia figlia? Meglio della psicoanalisi"
-
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
-
Cesari: "Parma-Genoa, il derby americano"
IL COMMENTO
La città virtuale dei rendering e quella reale di Galleria Mazzini
3 febbraio, è la giornata dei calzini spaiati. Per celebrare la diversità