Cronaca
Airc, con crisi -20% fondi per ricerca
51 secondi di lettura
"La crisi economica ha diminuito del 20% in un anno i fondi alla ricerca sul cancro in Liguria. Nonostante ciò i risultati scientifici sono ottimi. Basterebbe una crocetta nella dichiarazione dei redditi per destinare il 5 per 1000 all'Airc, dando una rinnovata spinta alla ricerca". Lo ha affermato stamani a Genova il professor Victor Uckmar, presidente dell'Airc Liguria, nell'ambito della giornata nazionale per la ricerca sul cancro. Uckmar è intervenuto all'incontro "Capire per guarire: la ricerca diventa cura", trasmessa su Primocanale insieme a medici, direttori sanitari, ricercatori e giornalisti. La necessità di creare un'agenzia nazionale per la ricerca in Italia è stata manifestata dal direttore dell'Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Paolo Bruzzi. Il medico dell'Azienda ospedaliera Universitaria San Martino di Genova Andrea Bacigalupo ho illustrato i passi avanti nella radioterapia del midollo osseo con cure non più invasive per gli organi del corpo grazie alle ultime teconologie introdotte dal ricerca scientifica. Infine il professor Uckmar ha consegnato i premi "Credere nella ricerca".
Ultime notizie
- Assalto alle spiagge di giorno e violenza di notte: stretta sulla sicurezza nel Savonese
-
Il medico risponde - Bassetti: "Aria condizionata e acqua, come prevenire la legionella"
- Impianto sportivo di Villa Gentile, Tursi: "Pista d'atletica pronta entro agosto"
-
La genovese a Praga: "Si vive bene, il centro è caro solo per i turisti"
- La Liguria è la decima regione per reati ambientali accertati nel 2024
- Milano, pansoti al pesto scatenano polemiche: pastificio si scusa e regala pasta ai liguri a luglio
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis