Cronaca
Airc, con crisi -20% fondi per ricerca
51 secondi di lettura
"La crisi economica ha diminuito del 20% in un anno i fondi alla ricerca sul cancro in Liguria. Nonostante ciò i risultati scientifici sono ottimi. Basterebbe una crocetta nella dichiarazione dei redditi per destinare il 5 per 1000 all'Airc, dando una rinnovata spinta alla ricerca". Lo ha affermato stamani a Genova il professor Victor Uckmar, presidente dell'Airc Liguria, nell'ambito della giornata nazionale per la ricerca sul cancro. Uckmar è intervenuto all'incontro "Capire per guarire: la ricerca diventa cura", trasmessa su Primocanale insieme a medici, direttori sanitari, ricercatori e giornalisti. La necessità di creare un'agenzia nazionale per la ricerca in Italia è stata manifestata dal direttore dell'Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Paolo Bruzzi. Il medico dell'Azienda ospedaliera Universitaria San Martino di Genova Andrea Bacigalupo ho illustrato i passi avanti nella radioterapia del midollo osseo con cure non più invasive per gli organi del corpo grazie alle ultime teconologie introdotte dal ricerca scientifica. Infine il professor Uckmar ha consegnato i premi "Credere nella ricerca".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie