Cronaca
Airc, con crisi -20% fondi per ricerca
51 secondi di lettura
"La crisi economica ha diminuito del 20% in un anno i fondi alla ricerca sul cancro in Liguria. Nonostante ciò i risultati scientifici sono ottimi. Basterebbe una crocetta nella dichiarazione dei redditi per destinare il 5 per 1000 all'Airc, dando una rinnovata spinta alla ricerca". Lo ha affermato stamani a Genova il professor Victor Uckmar, presidente dell'Airc Liguria, nell'ambito della giornata nazionale per la ricerca sul cancro. Uckmar è intervenuto all'incontro "Capire per guarire: la ricerca diventa cura", trasmessa su Primocanale insieme a medici, direttori sanitari, ricercatori e giornalisti. La necessità di creare un'agenzia nazionale per la ricerca in Italia è stata manifestata dal direttore dell'Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Paolo Bruzzi. Il medico dell'Azienda ospedaliera Universitaria San Martino di Genova Andrea Bacigalupo ho illustrato i passi avanti nella radioterapia del midollo osseo con cure non più invasive per gli organi del corpo grazie alle ultime teconologie introdotte dal ricerca scientifica. Infine il professor Uckmar ha consegnato i premi "Credere nella ricerca".
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano