"Ci sono ancora troppi ostacoli burocratici che impediscono o ritardano fortemente la realizzazione dei progetti e delle iniziative proposte dai Civ per lo sviluppo economico e turistico dei quartieri genovesi. E le paventate aperture di nuovi centri commerciali inciderebbero in maniera drammatica su una rete distributiva già fortemente intaccata dalla crisi". Questa è la denuncia di Piero Oliva, presidente della Consulta dei Civ Ascom Confcommerio che da voce alle 3.500 imprese consorziate nei 45 Civ - I Centri integrati di Via - presenti in tutta la Provincia del capoluogo ligure. I commercianti genovesi soffocati dalla burocrazia la prossima settimana parteciperanno ad un incontro con l'assessore allo sviluppo economico del Comune Gianni Vassallo per evidenziare la mancata concretizzazione del protocollo d'intesa con l'amministrazione, siglato nel maggio del 2008, e la proliferazione di centri commerciali ai danni del tessuto distributivo esistente.
Cronaca
Commercianti soffocati dalla burocrazia
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
-
Ex Ilva, presidio a oltranza a Genova. Bucci incontra i lavoratori: "Lavoriamo alla vendita separata”
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi