"Ci sono ancora troppi ostacoli burocratici che impediscono o ritardano fortemente la realizzazione dei progetti e delle iniziative proposte dai Civ per lo sviluppo economico e turistico dei quartieri genovesi. E le paventate aperture di nuovi centri commerciali inciderebbero in maniera drammatica su una rete distributiva già fortemente intaccata dalla crisi". Questa è la denuncia di Piero Oliva, presidente della Consulta dei Civ Ascom Confcommerio che da voce alle 3.500 imprese consorziate nei 45 Civ - I Centri integrati di Via - presenti in tutta la Provincia del capoluogo ligure. I commercianti genovesi soffocati dalla burocrazia la prossima settimana parteciperanno ad un incontro con l'assessore allo sviluppo economico del Comune Gianni Vassallo per evidenziare la mancata concretizzazione del protocollo d'intesa con l'amministrazione, siglato nel maggio del 2008, e la proliferazione di centri commerciali ai danni del tessuto distributivo esistente.
Cronaca
Commercianti soffocati dalla burocrazia
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate