"Ci sono ancora troppi ostacoli burocratici che impediscono o ritardano fortemente la realizzazione dei progetti e delle iniziative proposte dai Civ per lo sviluppo economico e turistico dei quartieri genovesi. E le paventate aperture di nuovi centri commerciali inciderebbero in maniera drammatica su una rete distributiva già fortemente intaccata dalla crisi". Questa è la denuncia di Piero Oliva, presidente della Consulta dei Civ Ascom Confcommerio che da voce alle 3.500 imprese consorziate nei 45 Civ - I Centri integrati di Via - presenti in tutta la Provincia del capoluogo ligure. I commercianti genovesi soffocati dalla burocrazia la prossima settimana parteciperanno ad un incontro con l'assessore allo sviluppo economico del Comune Gianni Vassallo per evidenziare la mancata concretizzazione del protocollo d'intesa con l'amministrazione, siglato nel maggio del 2008, e la proliferazione di centri commerciali ai danni del tessuto distributivo esistente.
Cronaca
Commercianti soffocati dalla burocrazia
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo