Cronaca
Serpentone di autobus nel centro di Genova. Presidio in Prefettura
1 minuto e 11 secondi di lettura
E' iniziato lo sciopero di 24 ore dei lavoratori Amt, che porterà disagi a Genova per tutta la giornata. Decine di bus sono partiti da piazza Verdi, di fronte alla stazione Brignole, per poi tornare nelle rimesse in un lungo serpentone che si muoverà per le strade del centro città attraverso via XX Settembre, piazza De Ferrari, via Roma e piazza Corvetto. Il lungo corteo si è fermato alcuni minuti intorno alle 10 davanti alla prefettura, dove si sta svolgendo un presidio di protesta dei lavoratori.Il personale viaggiante si asterrà dal lavoro per tutta la giornata, il servizio sarà garantito dalle 5,30 alle 9,30 e dalle 17,30 alle 21, mentre i restanti dipendenti sciopereranno tutto il turno lavorativo. Cub trasporti e Ugl hanno proclamato uno sciopero di 4 ore dalle 9,30 alle 13,30. La vertenza tra tranvieri, Tursi e la Regione è sempre più difficile. Il lungo incontro di mercoledì non è servito a scongiurare lo sciopero. L'assessore regionale ai trasporti Enrico Vesco ha confermato l'impossibilità di mettere a disposizione altri fondi per il rilancio del settore, ma qualche spiraglio comunque si è aperto. Il vice sindaco di Genova Pissarello ha proposto la possibilità, per le aziende e quindi anche per Amt, di mettere in cassa integrazione il personale. Andrea Gatto, segretario nazionale Faisa-Cisal, a Primocanale, ha confermato come "lo sciopero sia necessario. E sarà massiccio perchè le istituzioni non ci vengono incontro".
Ultime notizie
- Serie B, ecco il calendario: subito Samp-Modena e Spezia-Carrarese
- Lavoratori Acquario di Genova e Città dei bambini, aumentano i buoni pasto e più diritti su malattia e congedi
- A Viaggio in Liguria il menu tipico: dai ravioli al tuccu alle focaccine
- Laghezza SpA, chiude il primo semestre 2025 con un incremento del fatturato del 16%
- 'Cani al museo', Genova diventa pet-friendly: ecco come
- Tey segue la Sampdoria in campo. Abbonamenti a quota 10 mila
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis