Le aziende genovesi chiedono una maggiore efficienza dell'aeroporto cittadino Cristoforo Colombo, più voli, più servizi e un migliore collegamento con la città per evitare che venga utilizzato l'aeroporto di Malpensa o Pisa come scali alternativi al Cristoforo Colombo. Questo il tema emerso dal workshop "Le aziende genovesi e l'aeroporto: stato attuale e proposte" presentato oggi alla camera di commercio di Genova. L'indagine svolta dalla Dixet e dall'Iic (Istituto internazionale delle comunicazioni) sottolinea la richiesta delle aziende di avere un maggior numero di voli e nuove destinazioni come Palermo, Trieste, Bari, Catania, Amsterdam, Barcellona, Francoforte, Ginevra, Praga, Berlino, New York e gli Emirati. "Per queste imprese - ha spiegato il presidente di Dixet Carlo Castellano - l'aeroporto di Genova è un'infrastruttura strategica e lo diventerà sempre di più fra 2-3 anni con l'avvio del 'Parco scientifico e tecnologico agli Erzelli'. Per questo è necessario uno sviluppo dell'infrastruttura che si potrebbe ottenere anche grazie all'entrata di un privato di livello internazionale come socio di maggioranza dello scalo genovese al posto dell'Autorità portuale.
Cronaca
Aereoporto, aziende lo vogliono più efficiente
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri