Tracce di amianto sono state rilevate stamani da alcuni operai dell'Ilva di Genova Cornigliano all'interno dell'officina, da qualche giorno sottoposta a bonifica. Operazone che interessa 300 metri di tubazioni coibentate di amianto e viene effettuata durante la notte, quando il reparto è vuoto. Dopo aver notato la polvere d'amianto, pericolosa perché responsabile, se respirata, di asbestosi e mesotelioma (il tumore della pleura) i lavoratori dell'Officina Ilva hanno immediatamente avvertito Rsu e la rappresentanza della sicurezza dei lavoratori. La zona è stata evacuata. Nel pomeriggio si è svolta un'assemblea di reparto al termine della quale è stato deciso, con i vertici aziendali, di effettuare la rimozione dell'amianto quando l'officina sarà sgombera da operai.
Cronaca
Polvere d'amianto all'Ilva
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Grave incidente per l'azzurro Matteo Franzoso, lo sciatore genovese è in coma
- Donati, notte fonda Samp: "Se alla società non vado bene, giusto cambiare"
- Il giudice: "Pagare le sigarette con Pos sarebbe doppio monopolio". Annullata multa a un esercente
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis