Cronaca
Bagnasco: "Sacerdoti non funzionari a ore"
51 secondi di lettura
Il sacerdote, "prima che essere servitore della carità, è ministro dei sacramenti": ad affermarlo l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, nella lettera pastorale intitolata "Io sono il buon pastore" indirizzata "al clero ed alla comunità cristiana sul grande dono del sacerdozio". "Il pastore non è un funzionario a ore - ha scritto Bagnasco - ma un uomo libero segnato dal fuoco dello Spirito". "Per lui - ha aggiunto - non è questione di essere un 'conquistatore' di anime: prima di tutto deve lui essere 'conquistato' da Cristo. Non deve 'possedere' gli altri, ma essere lui 'posseduto' da Dio". La prima vocazione del sacerdote, ha spiegato l'arcivescovo, è quella alla santità che è "la vera e più efficace risposta alla complessità inedita del mondo moderno". Scritta per l'occasione dell'Anno Sacerdotale la lettera è stata consegnata ieri mattina ai sacerdoti genovesi presenti all'incontro di aggiornamento del clero tenuto da monsignor Rino Fisichella.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica