Cronaca
Medicina, curare tumori cerebrali con staminali
58 secondi di lettura
Ischemie e tumori cerebrali potranno essere curati con cellule staminali trattate con proteine: lo ha spiegato il ricercatore italiano della Columbia University di New York, Antonio Iavarone, impegnato ora nello studio di "fattori di trascrizione" TF1 e TF2 dei neuroblastomi dei topi, in una conferenza "Cellule staminali e tumori cerebrali - Nuovi meccanismi e opportunita' terapeutiche" nell'ambito del Festival della scienza, a Palazzo Ducale di Genova. "Oggi siamo in fase di prova - ha detto Iavarone - e per ora non c'é possibilità di curare le malattie tumorali perché conosciamo poco i meccanismi di elaborazione delle cellule staminali". L'idea del progetto è bersagliare le cellule tumorali con cellule staminali 'trattate' e "in futuro arrivare a ricostruire i neuroni persi da tumori e altre malattie cerebrali come il Parkinson con neuroni da cellule staminali". La ricerca parte perciò da proteine identificate già all'inizio degli anni '90, dette Id, che si trovano nelle cellule staminali dello sviluppo embrionale.Iavarone, nato nel '63, si è laureato all'Università Cattolica di Roma e trasferito dal 2001 a New York dove collabora dal '99 con la Columbia University.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano