Cronaca
Medicina, curare tumori cerebrali con staminali
58 secondi di lettura
Ischemie e tumori cerebrali potranno essere curati con cellule staminali trattate con proteine: lo ha spiegato il ricercatore italiano della Columbia University di New York, Antonio Iavarone, impegnato ora nello studio di "fattori di trascrizione" TF1 e TF2 dei neuroblastomi dei topi, in una conferenza "Cellule staminali e tumori cerebrali - Nuovi meccanismi e opportunita' terapeutiche" nell'ambito del Festival della scienza, a Palazzo Ducale di Genova. "Oggi siamo in fase di prova - ha detto Iavarone - e per ora non c'é possibilità di curare le malattie tumorali perché conosciamo poco i meccanismi di elaborazione delle cellule staminali". L'idea del progetto è bersagliare le cellule tumorali con cellule staminali 'trattate' e "in futuro arrivare a ricostruire i neuroni persi da tumori e altre malattie cerebrali come il Parkinson con neuroni da cellule staminali". La ricerca parte perciò da proteine identificate già all'inizio degli anni '90, dette Id, che si trovano nelle cellule staminali dello sviluppo embrionale.Iavarone, nato nel '63, si è laureato all'Università Cattolica di Roma e trasferito dal 2001 a New York dove collabora dal '99 con la Columbia University.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate