Fincantieri ha deciso di non ricorrere alla cassa integrazione per i dipendenti dello stabilimento spezzino. Lo ha comunicato una rappresentanza dei vertici aziendali ai sindacati durante una riunione che si è svolta questo pomeriggio al Muggiano. Dopo l'incendio che ha distrutto una parte del magazzino principale giovedì scorso si temeva per un lungo stop alla produzione e, conseguentemente, veniva paventato il rischio di un ricorso agli ammortizzatori sociali. Per ora invece non sarà così. L’azienda si è comunque riservata di prendere una decisione definitiva in settimana. Il magazzino infatti è ancora sotto sequestro. Se la magistratura non dovesse intervenire con un provvedimento per il dissequestro dell’area, Fincantieri - secondo quanto riferito ai rappresentanti dei lavoratori - potrebbe trovarsi costretta a richiedere la cassa integrazione per una parte degli 800 dipendenti impegnati alla Spezia.
Cronaca
Incendio Fincantieri, no a cassa integrazione
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
- Samp, Pafundi e Depaoli carte in più. Manfredi di nuovo contestato
- Donadoni: "Spezia grande opportunità. Strada in salita, sta a noi renderla pianeggiante"
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd