Oggi ci sarà la prima udienza d'appello del processo per i soprusi e le violenze nella caserma di Bolzaneto durante il G8 di Genova nel 2001. Il 14 luglio 2008, dopo dieci ore di camera di consiglio, il verdetto dei giudici di Genova aveva cancellato l'ipotesi di crudeltà e tortura sostenuta dalla Procura: trenta imputati erano stati assolti e solo 15 condannati. Contro una richiesta di poco meno di 80 anni di reclusione, i giudici ne avevano inflitto solo 23 anni e 9 mesi e, grazie alla prescrizione e all'indulto, nessuno dei condannati finirà in galera. La pena più pesante era stata inflitta ad Antonio Biagio Gugliotta, ispettore della polizia penitenziaria, a cui i giudici hanno confermato l'impostazione accusatoria, confermando il reato di abuso d'ufficio e
condannandolo a 5 anni di carcere.
Cronaca
G8, processo d'appello per le violenze nella caserma di Bolzaneto
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, un’intera squadra convocata in Nazionale: Malinovskyi sfida Ellertsson
-
Anniversario 7 ottobre, a Genova minuto di silenzio in ricordo delle vittime israeliane e palestinesi
- Medioevo e Mediterraneo: in un libro un intreccio di tempi, spazi e interazioni storiche
- Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"
- Campo sinti di Bolzaneto, accordo con il Comune: "Pagheranno l'energia elettrica"
-
I pietresi a Halifax (Canada): "Qui impazziscono per focaccia, pesto e ora farinata"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila