"E' stata aperta una inchiesta interna ma anche una della magistratura per chiarire le cause del rogo, il tratto di tunnel delle Grazie interessato è stato posto sotto sequestro". Così spiega Giovanni Babusci, direttore di Metrogenova che sta eseguendo i lavori della metropolitana a Genova, dopo il rogo di ieri sera intorno alle 19 in una delle gallerie in cantiere: "Due operai stavano posizionando alcune piattaforme anti-vibrazione con del collante, in una delle due gallerie della Grazie, quando una vampata li ha investiti ed è uscito del fumo. Sulle cause non si sa: i due non sono fumatori, quindi sembra eslcuso che stessero fumando, non c'erano fiamme aperte e quindi potrebbe essere stato un cortocircuito del quadro elettrico ma non si sa". Tornata normale la situazione nella metropolitana dopo la chiusura precauzionale di ieri sera.
Cronaca
Rogo nella metro: "Forse un cortocircuito, nessuno fumava"
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano: lotta tra la vita e la morte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie