Cronaca
Si è chiusa la 49esima edizione di un Salone nautico da dimenticare
49 secondi di lettura
Il bilancio numero 49 del salone nautico di Genova, ben oltre i dati ufficiali, è di un’edizione da dimenticare. Lo hanno confermato nei nove giorni le strade della città meno trafficate del solito, i ristoranti più vuoti del solito, i tassisti, con meno corse degli altri anni. Purtroppo lo hanno confermato anche gli operatori del settore, che hanno parlato di calo in alcuni casi anche del 40%, e anche i visitatori meno e meno soddisfatti. La crisi ha certo inciso ma forse chissà anche una organizzazione dell’evento non all’altezza del rilancio necessario per una categoria che anche se in maniera minore ha subito la crisi. Ora cercheremo di capire che cosa si nasconde dietro ai numeri diffusi, ma soprattutto, per guardare avanti, come la Fiera si prepara a ripartire, se si prepara a ripartire, con eventi di grande interesse e degni di attirare il grande pubblico. Altrimenti sarà ancora una volta una scommessa persa. Con la città.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara 0-0 LIVE: contestazione dei tifosi alla società, riecco Coda
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?