Cronaca
Ucciso altro cavallo, taglia contro cacciatori
56 secondi di lettura
Una taglia di 1500 euro sarà pagata a chi fornirà indicazioni atte all'identificazione di chi o di coloro che hanno ucciso a fucilate due splendidi esemplari di cavalli bardigiani. Enrico Bertozzi, direttore della scuola del fumetto di Chiavari e Sestri Levante, presidente dell'Associazione "Un cavallo per Amico", oggi, con il ritrovamente di un secondo cavallo ucciso, ha deciso insieme all'Associazione "Natura Cavallo" , all'Enpa ed al WWF, di lanciare un appello a tutti i cacciatori della val Graveglia e val d'Aveto affinché collaborino per individuare il responsabile della duplice uccisione di cavalli. Il secondo ritrovamento è avvenuto oggi nei pressi della Malga Perlezzi e la scoperta è stata fatta da alcuni cercatori di funghi che hanno visto l'animale ormai privo di vita. L'episodio è stato condannato dai sindaci Giuseppino Maschio, sindaco di Borzonasca, e da Cesare Pesce, sindaco di Ne. "Non siamo nel far West - ha detto Cesare Pesce - e anche se il problema dei cavalli allo stato brado esiste ed è costantemente segnalato dai cittadini e dagli agricoltori, nessuno deve farsi giustizia o comunque sparare ad animali".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie