Cronaca
Alimentare, false indicazione ittiche
37 secondi di lettura
Due commerciati di Alessandria sono stati denunciati per frode in commercio. Nel corso di una operazione di controllo compiuta nella filiera della pesca da parte della Capitaneria di Porto di Savona nell'alessandrino è stato scoperto che i due esercenti vendevano specie ittiche meno pregiate come le limanda di provenienza cinese per sogliole, o bistecche di merluzzo impanate contenenti invece pollack di Alaska. Duemila euro di sanzioni sono state elevate poi nei confronti di altri commercianti per l'errata indicazione sul prodotto di vendita delle zone di provenienza del pescato, obbligo previsto dalla legge italiana e comunitaria. I controlli in Piemonte e in Liguria sono stati intensificati proprio in questi giorni dopo che alle associazioni di categoria della zona erano arrivate diverse segnalazioni di vendite di pesce 'sospetto'.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie