Cronaca
Alimentare, false indicazione ittiche
37 secondi di lettura
Due commerciati di Alessandria sono stati denunciati per frode in commercio. Nel corso di una operazione di controllo compiuta nella filiera della pesca da parte della Capitaneria di Porto di Savona nell'alessandrino è stato scoperto che i due esercenti vendevano specie ittiche meno pregiate come le limanda di provenienza cinese per sogliole, o bistecche di merluzzo impanate contenenti invece pollack di Alaska. Duemila euro di sanzioni sono state elevate poi nei confronti di altri commercianti per l'errata indicazione sul prodotto di vendita delle zone di provenienza del pescato, obbligo previsto dalla legge italiana e comunitaria. I controlli in Piemonte e in Liguria sono stati intensificati proprio in questi giorni dopo che alle associazioni di categoria della zona erano arrivate diverse segnalazioni di vendite di pesce 'sospetto'.
Ultime notizie
- Tunnel subportuale: si ritorna a voler buttare giù la Sopraelevata e tante incognite
-
Tunnel subportuale, la diretta della commissione
- Si abbassò i pantaloni davanti a una minorenne: latitante arrestato dopo 7 anni
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi