Cronaca
Rossiglione, scoperta discarica abusiva
55 secondi di lettura
Una grande discarica abusiva, 2.500 metri quadrati con rifiuti di ogni genere, anche pericolosi come grosse quantità di cemento e amianto, è stata scoperta e sequestrata dalla Polizia Provinciale (nucleo Ambientale di Polizia Giudiziaria) di Genova nei boschi sulle alture di Rossiglione. La discarica abusiva è stata rinvenuta nei boschi della località Rechette. Sul terreno la Polizia Provinciale ha trovato ingenti quantità di manufatti in cemento-amianto, in parte frantumati e, per il loro grave stato di degrado, tali da costituire pericolo per la salute, motori non bonificati e parti di veicoli fuori uso, batterie al piombo esauste, un centinaio di pneumatici usurati, contenitori di vernici, estintori e bombole di gas fuori uso, filtri olio esausti per autoveicoli, apparecchiature elettroniche fuori uso, materiale isolante in lana di vetro, mobilio accatastato, materiale plastico e altro. L'area della discarica abusiva, coperta da una vegetazione molto fitta e con una costruzione in muratura, ingombra come il terreno di rifiuti di ogni tipo, è stata messa sotto sequestro dalla Polizia Provinciale che ha immediatamente avviato le procedure per la rimozione e il ripristino dello stato dei luoghi.
Ultime notizie
-
Tumore al seno under 40, 100 visite di screening al San Martino: "Serve più informazione"
- Oggi è il World Pasta Day: 1 italiano su 2 la mangia ogni giorno
- Ora legale, con l'energia risparmiata in Liguria si può alimentare Recco per un anno
- Genova, dal 2026 potrebbero chiudere impalcati e ponti: ecco perché
- Lancette indietro di un'ora, questa notte ritorna l'ora solare
-
25 ottobre 2011: la più grande alluvione della storia delle Cinque Terre
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità