Cronaca
Rossiglione, scoperta discarica abusiva
55 secondi di lettura
Una grande discarica abusiva, 2.500 metri quadrati con rifiuti di ogni genere, anche pericolosi come grosse quantità di cemento e amianto, è stata scoperta e sequestrata dalla Polizia Provinciale (nucleo Ambientale di Polizia Giudiziaria) di Genova nei boschi sulle alture di Rossiglione. La discarica abusiva è stata rinvenuta nei boschi della località Rechette. Sul terreno la Polizia Provinciale ha trovato ingenti quantità di manufatti in cemento-amianto, in parte frantumati e, per il loro grave stato di degrado, tali da costituire pericolo per la salute, motori non bonificati e parti di veicoli fuori uso, batterie al piombo esauste, un centinaio di pneumatici usurati, contenitori di vernici, estintori e bombole di gas fuori uso, filtri olio esausti per autoveicoli, apparecchiature elettroniche fuori uso, materiale isolante in lana di vetro, mobilio accatastato, materiale plastico e altro. L'area della discarica abusiva, coperta da una vegetazione molto fitta e con una costruzione in muratura, ingombra come il terreno di rifiuti di ogni tipo, è stata messa sotto sequestro dalla Polizia Provinciale che ha immediatamente avviato le procedure per la rimozione e il ripristino dello stato dei luoghi.
Ultime notizie
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano