Cronaca
Aumentano i reati in treno
29 secondi di lettura
Borseggi, traffico di stupefacenti e sfruttamento della prostituzione sono questi i reati più frequenti che la Polizia Ferroviaria di Genova ha fronteggiato nel corso del periodo estivo grazie all'operazione "Treni e sicurezza" promossa dal Dipartimento della pubblica sicurezza. In particolare tra i dati più significativi sono state identificate 5.842 persone di cui 2.216 stranieri, arrestate 45 di cui 38 stranieri, ritrovati 28 minori scomparsi in tutta la Liguria. Sette arresti sono stati effettuati negli ultimi giorni di due cui per stupefacenti, tre per furti, uno per falsificazione di documenti di identita e uno per evasione dagli arresti domiciliari.
Ultime notizie
- Genova, anziana travolta da un'auto vicino alle strisce pedonali
- Unico figlio sopravvissuto della pediatra a Gaza, il Gaslini: "Pronto ad accoglierlo"
- Furto in stazione fa scoprire agli agenti coltelli e spray urticante in un albergo di Genova
- Processo Cella, è sparito il fermacarte riconsegnato a Soracco
- A Genova un workshop per universitari sul gioiello, un ponte tra cultura e design
-
Boom di incidenti sul lavoro in itinere, Inail: "Colpa anche delle condizioni di strade e autostrade"
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento