Cronaca
Autovelox illegittimo, il sindaco indagato: "E' tutto a posto"
37 secondi di lettura
La gestione dell'autovelox di Borghetto affidato ad una società senza gara d'appalto; i confini del centro abitato sono stati modificati per consentire l'utilizzo degli apparecchi senza presidio delle forze dell'ordine. Attorno a queste contestazioni si muove l'inchiesta condotta dai carabinieri della Spezia e che ha portato all'iscrizione di sei persone nel registro degli indagati. Il sindaco di Borghetto Vara Claudio Del Vigo, due vigili urbani, e tre responsabili della ditta Cabrini che gestiva il velox. Nei confronti del primo cittadino di Borghetto l'accusa è di abuso d'ufficio. Ma gli atti contestati all'amministrazione, secondo il sindaco, non sono collegabili ad un reato: “siamo tranquilli e abbiamo fiducia nella magistratura – ha detto Del Vigo – perchè riteniamo legittimi gli atti dell'amministrazione”.
Ultime notizie
-
Le Stelle dell’atletica al Meeting di Celle
- Treni, da lunedì sera nuovo sciopero: possibili ritardi e cancellazioni
- Incendio in un fascia ad Albenga, fiamme spente dai vigili del fuoco
- Genoa Women, il nuovo mister è un colpo: ecco De La Fuente
- Temperature record per giugno e disagio da caldo: nuova massima da 39.7°C in Liguria
- Futuro ex Ilva, il ministro Urso chiama al telefono Bucci e Salis
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo