Cronaca
Ritarda processo, appello zio 16enne uccisa
1 minuto e 18 secondi di lettura
"Sono passati 15 mesi dal giorno in cui è stata investita e ammazzata mia nipote e ancora oggi, il suo assassino, perché di assassino si tratta, non è stato ancora condannato e non esiste neppure un processo imbastito. Ma che giustizia abbiamo in Italia?". Sono parole piene di rabbia quelle di Francesco Clausi, zio di Vittoria (Vicky) Falbo, la ragazza di 16 anni, che il 14 luglio 2008, in via Matteotti, a Imperia, venne travolta in sella al proprio scooter, da una Ford Fiesta condotta da un giovane di 22 anni, di Sanremo, che viaggiava contromano. "Mi dicono che questo ragazzo gira ancora con l'auto. Gli è stata per caso restituita la patente? Se così fosse, sarebbe davvero una vergogna. Mi appello a suo nonno che gli ha acquistato l'auto e alla sua famiglia, per ricordare che quel giovane ha ucciso una ragazza. Poco importano i fiori bianchi, se poi fanno girare il figlio o nipote con l'auto". L'appello è anche alle forze dell'ordine. "Se fosse vero che quel ragazzo gira ancora in auto, dovete fermarlo". Il timore dello zio di Vicky è che possano anche intervenire i termini di prescrizione al processo per omicidio colposo: "Vogliamo sapere cosa fanno la Procura e il tribunale, visto che dopo oltre un anno non è stata ancora fatta giustizia. Vogliamo forse attendere che scadano i termini? I fatti forse non sono abbastanza chiari?". Poco prima che la figlia morisse, i genitori di Vittoria autorizzano l'espianto degli organi, permettendo così ad altre persone di continuare a vivere.
Ultime notizie
- Domani allerta gialla per temporali sul Levante della regione
- "Rinchiusi come bestie", le strazianti lettere dei detenuti nelle carceri della Liguria
-
Il film della settimana: 'Presence', quando l'horror è un percorso sull'amore e sulla perdita
- Donna scomparsa ad Airole, riprendono le ricerche. L'ultimo contatto da una cella telefonica vicino al bosco
- Scatta la stretta sulla guida in stato di ebbrezza, diventa obbligatorio l'alcolock per i condannati
- Movida, nuovo weekend di alcol e violenza: nel Tigullio raffica di interventi
IL COMMENTO
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento