L’operazione, che per la prima volta viene realizzata in Liguria, è frutto di un accordo tra Regione, Federfarma e l’associazione che rappresenta le 576 farmacie esistenti in Liguria. A partire già dai prossimi giorni sarà possibile per i cittadini prenotare gli esami specialistici proprio attraverso le farmacie che a differenza di quanto accadeva in passato, non passeranno attraverso il cup ma avranno un accesso informatico diretto che consentirà di risparmiare tempo e migliorare il servizio. Nel giro di pochi mesi in farmacia sarà possibile anche pagare il ticket.
Cronaca
Esami specialistici prenotabili in farmacia
28 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse