L’operazione, che per la prima volta viene realizzata in Liguria, è frutto di un accordo tra Regione, Federfarma e l’associazione che rappresenta le 576 farmacie esistenti in Liguria. A partire già dai prossimi giorni sarà possibile per i cittadini prenotare gli esami specialistici proprio attraverso le farmacie che a differenza di quanto accadeva in passato, non passeranno attraverso il cup ma avranno un accesso informatico diretto che consentirà di risparmiare tempo e migliorare il servizio. Nel giro di pochi mesi in farmacia sarà possibile anche pagare il ticket.
Cronaca
Esami specialistici prenotabili in farmacia
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi