L’operazione, che per la prima volta viene realizzata in Liguria, è frutto di un accordo tra Regione, Federfarma e l’associazione che rappresenta le 576 farmacie esistenti in Liguria. A partire già dai prossimi giorni sarà possibile per i cittadini prenotare gli esami specialistici proprio attraverso le farmacie che a differenza di quanto accadeva in passato, non passeranno attraverso il cup ma avranno un accesso informatico diretto che consentirà di risparmiare tempo e migliorare il servizio. Nel giro di pochi mesi in farmacia sarà possibile anche pagare il ticket.
Cronaca
Esami specialistici prenotabili in farmacia
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi