L’operazione, che per la prima volta viene realizzata in Liguria, è frutto di un accordo tra Regione, Federfarma e l’associazione che rappresenta le 576 farmacie esistenti in Liguria. A partire già dai prossimi giorni sarà possibile per i cittadini prenotare gli esami specialistici proprio attraverso le farmacie che a differenza di quanto accadeva in passato, non passeranno attraverso il cup ma avranno un accesso informatico diretto che consentirà di risparmiare tempo e migliorare il servizio. Nel giro di pochi mesi in farmacia sarà possibile anche pagare il ticket.
Cronaca
Esami specialistici prenotabili in farmacia
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
- Vieira: “Parma squadra di qualità. Il nostro atteggiamento è giusto, mancano solo i punti”
- Attentato a Ranucci: la solidarietà dei giornalisti della Liguria
- Accessibilità negata in Piazza Rosmini: bocciata la mozione Lega per rampa anti-barriere architettoniche
- Allarme a Cornigliano: bombola con scritta in stazione, treni fermi
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità