L'incontro di ieri tra sindacati di Amt e Comune di Genova dopo lo sciopero dell'altro giorno e l'invasione di palazzo Tursi non è servito a ricucire lo strappo, nonostante sia stato promesso di aumentare da 12,3 a 14 i milioni destinati all'azienda: infatti è stato confermato lo sciopero di 24 ore (eccetto le fasce garantite) del 13 ottobre e l'astensione dallo straordinario durante il salone nautico che inizia il 3 ottobre. Anche la trattativa tra i sindacati e l'azienda è a un punto morto: lunedì alle 16,30 ci sarà una riunione in cui l'azienda spiegherà quello che intende fare con il "Pqr", il premio di produzione. Intanto già da oggi potrebbero iniziare i primi disagi con lo sciopero delo straordinario che potrebbe portare lunghe attese alle fermate, soprattutto nel pomeriggio in concomitanza della partita della Sampdoria e per la scelta di Amt di garantire il servizio stadio a discapito di quello ordinario.
Cronaca
Amt, continua la protesta degli autisti. Oggi possibili disagi
45 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Gli insegnanti liguri vanno a lezione di intelligenza artificiale (e poi la portano in classe)
- Nave Msc perde container al porto di Pra', scalo bloccato da giorni
- Addio Garritano, fu il bomber "Rock'n roll" della Samp di Ulivieri
- Caso Iene-Samp, la Figc archivia l'indagine Silvani. Ma l'imbarazzo resta
-
Sabato 15 novembre è la giornata nazionale della colletta alimentare: ecco cosa portare e dove
- Calcio a 5, Italfutsal per la prima volta in Liguria: la Spagna vince 4-3
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema