Dal prossimo anno anche i liguri che hanno un reddito tra i 25 e i 30 mila euro non dovranno pagare più il prelievo aggiuntivo che la Regione aveva imposto qualche anno fa per riequilibrare i conti della sanità. Gli interessati risparmieranno circa 125-150 euro l'anno. Il provvedimento, che era già stato attuato anche per i redditi inferiori ai 25 mila euro, è stato illustrato dal presidente della Regione, Claudio Burlando, e dall'assessore Claudio Montaldo; ora dovrà essere discusso dal Consiglio regionale e successivamente essere valutato dal Governo presso il tavolo che monitora il rientro della Liguria dal deficit della sanità. "Il taglio fiscale - ha detto Burlando - riguarda 82 mila contribuenti (il 9,1%) che si sommano ai 142 mila che hanno ricevuto la riduzione nel 2008 e ai 288 mila che ne hanno usufruito nel 2007". Il prelievo aggiuntivo dell'Irpef (+0.5%) rimane ancora per i redditi oltre 30 mila euro.
Politica
Scende Irpef per redditi tra 25 e 30mila euro
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, un’intera squadra convocata in Nazionale: Malinovskyi sfida Ellertsson
-
Anniversario 7 ottobre, a Genova minuto di silenzio in ricordo delle vittime israeliane e palestinesi
- Medioevo e Mediterraneo: in un libro un intreccio di tempi, spazi e interazioni storiche
- Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"
- Campo sinti di Bolzaneto, accordo con il Comune: "Pagheranno l'energia elettrica"
-
I pietresi a Halifax (Canada): "Qui impazziscono per focaccia, pesto e ora farinata"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila