Dal prossimo anno anche i liguri che hanno un reddito tra i 25 e i 30 mila euro non dovranno pagare più il prelievo aggiuntivo che la Regione aveva imposto qualche anno fa per riequilibrare i conti della sanità. Gli interessati risparmieranno circa 125-150 euro l'anno. Il provvedimento, che era già stato attuato anche per i redditi inferiori ai 25 mila euro, è stato illustrato dal presidente della Regione, Claudio Burlando, e dall'assessore Claudio Montaldo; ora dovrà essere discusso dal Consiglio regionale e successivamente essere valutato dal Governo presso il tavolo che monitora il rientro della Liguria dal deficit della sanità. "Il taglio fiscale - ha detto Burlando - riguarda 82 mila contribuenti (il 9,1%) che si sommano ai 142 mila che hanno ricevuto la riduzione nel 2008 e ai 288 mila che ne hanno usufruito nel 2007". Il prelievo aggiuntivo dell'Irpef (+0.5%) rimane ancora per i redditi oltre 30 mila euro.
Politica
Scende Irpef per redditi tra 25 e 30mila euro
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse