Dopo le operazioni di ieri dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l'area, sono iniziate le operazioni di bonifica, eseguite da ditte private, al terminal Rebora, a Ponte Etiopia, nel porto di Genova, dove mercoledì intorno alle 19 si è verificata la fuoriuscita di una sostanza altamente tossica da un container caduto da una ralla durante la fase di carico su una nave, provocando l'intossicazione di 21 persone. I vigili del fuoco, dopo aver provveduto al recupero del materiale fuoriuscito proteggendo la banchina e travasando tutta la miscela in un container cisterna per il trasporto di materie liquide pericolose via mare, hanno presidiato tutta la notte con due squadre il terminal, in attesa delle ditte incaricate della bonifica e dei chimici che seguiranno le operazioni.
Cronaca
Porto, dopo la paura iniziata la bonifica del terminal Rebora
37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
- Ottobre rosa, lunedì a Genova incontro su prevenzione e cura del tumore al seno
- SportAbility Day 2025, l'impianto della Sciorba si trasforma in un villaggio sportivo
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate