Dopo le operazioni di ieri dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l'area, sono iniziate le operazioni di bonifica, eseguite da ditte private, al terminal Rebora, a Ponte Etiopia, nel porto di Genova, dove mercoledì intorno alle 19 si è verificata la fuoriuscita di una sostanza altamente tossica da un container caduto da una ralla durante la fase di carico su una nave, provocando l'intossicazione di 21 persone. I vigili del fuoco, dopo aver provveduto al recupero del materiale fuoriuscito proteggendo la banchina e travasando tutta la miscela in un container cisterna per il trasporto di materie liquide pericolose via mare, hanno presidiato tutta la notte con due squadre il terminal, in attesa delle ditte incaricate della bonifica e dei chimici che seguiranno le operazioni.
Cronaca
Porto, dopo la paura iniziata la bonifica del terminal Rebora
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze