Cronaca
Troppi topi, obbligo derattizzazione
48 secondi di lettura
Troppi topi a Genova: ai cicli di derattizzazione messi in atto dal Comune dovranno aggiungersi, su ordine del sindaco, monitoraggi ed interventi individuali. L'obbligo, dal primo ottobre al 15 gennaio, riguarda i proprietari di beni immobili pubblici e privati, gli amministratori immobiliari, i proprietari o gestori delle attività legate alla filiera alimentare. Si dovrà procedere, informa un nota del Comune, ad un monitoraggio costante dei locali e delle aree di propria pertinenza ed eventualmente intensificare gli interventi avvalendosi esclusivamente di ditte specializzate in materia di derattizzazione e regolarmente iscritte alla camera di commercio. Le ditte o imprese titolari di un cantiere edile attivo con scavi estesi o demolizioni dovranno predisporre piani di derattizzazione per tutta la durata dei lavoro, avvalendosi anche loro di ditte specializzate. Coloro che non si attenessero a queste disposizioni potranno essere sanzionati con un'ammenda che va da 25 a 500 euro, oltre all'obbligo di effettuare l'intervento entro 15 giorni dall'accertamento. In caso contrario scatterà la denuncia all'autorità giudiziaria.
Ultime notizie
- Finto carabiniere truffa anziana: arrestato sul treno per Napoli
- Prima firma in caserma, poi fa un furto con strappo: 19enne finisce in carcere
- Ancora un'aggressione ai sanitari, questa volta ai militi della Croce verde
- Ladro sorpreso in casa si lancia dalla finestra: gamba rotta e arresto
- 'Moby Dick' a Palazzo Ducale: a Genova al via la mostra sulla leggendaria balena e le sue ossessioni
- Lascia una sigaretta accesa, va fuoco l'appartamento: incendio in corso Magenta
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti