Slitta al 26 ottobre l'apertura del nuovo mercato ortofrutticolo di Genova Bolzaneto, dopo alcune infiltrazioni d'acqua dal tetto che hanno fatto slittare ulteriormente i tempi di inaugurazione. Il mercato di Corso Sardegna sarà invece chiuso il 23. L'investimento ammonta a 116 milioni, il nuovo sito nei pressi del casello autostradale vanta una superficie pari a 70 mila metri quadrati contro gli attuali 25 del centro città. Le date sono state annunciate dal Comune. Il nuovo mercato, definito "il più avanzato d'Italia sotto il profilo tecnologico", con i suoi 70mila metri quadri di superficie di cui 31.100 coperta e 6.600 metri di piastra logistica, guarda al futuro "con la volontà di sviluppare le proprie attività commerciali al di là dei traffici regionali". Realizzato in circa sette anni interamente con denaro pubblico attraverso le società Spim (95%) e Sviluppo Genova (5%) per un costo complessivo di 116,5 milioni di euro sarà gestito da una società composta al 10% dal Comune di Genova, al 25% da Società per il patrimonio immobiliare (Spim), al 25% dalla Camera di Commercio di Genova e al 40% dal Consorzio operatori mercati agroalimentari Genova. La sistemazione logistica prevede nel padiglione orto-frutta 35 stand di vendita e altrettanti uffici per gli operatori grossisti (dei 54 operatori di corso Sardegna infatti 10 hanno rinunciato al trasferimento e 9 si sono accorpati con gli altri), mentre per quanto riguarda la piattaforma logistica, il 30% è destinato agli operatori grossisti e altri due per altri operatori, assegnati con apposita gara.
Cronaca
Il 26 ottobre apre il mercato ortofrutticolo di Bolzaneto
1 minuto e 12 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo