Cronaca
Ex detenuti, nuovi percorsi di integrazione
51 secondi di lettura
Favorire l’accesso alle misure alternative al carcere e il reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute sono gli obiettivi della nuova intesa tra la Provincia di Genova, l’Ufficio esecuzione penale esterna e la Comunità Terapeutica “Centro Franco Chiarella” – Villaggio del Ragazzo sottoscritta a Chiavari dall’assessora provinciale alle Carceri Milò Bertolotto e da altri soggetti. L’accordo, che rafforza la rete di iniziative congiunte tra i firmatari, prevede il confronto e la consultazione permanente sulle azioni di integrazione sociale e lavorativa per gli ospiti della Comunità Terapeutica del Villaggio del Ragazzo, favorendo specifici percorsi di inserimento socio-lavorativo delle persone detenute e valutando e garantendo anche l’efficacia degli interventi che istituzioni, enti locali, imprese e terzo settore realizzano nella formazione e nelle politiche del lavoro per le fasce deboli di popolazione. La Provincia nell'accordo, per favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone dopo il carcere, proporrà anche voucher per la formazione e opportunità di tirocini.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Polemiche Albanese, Salis: "Il 5 maggio abbiamo visto saluti romani in centro e non ho sentito polemiche"
- Elezioni Città Metropolitana: aria pesante nel Pd per un voto "sbagliato"
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila