Cronaca
Ex detenuti, nuovi percorsi di integrazione
51 secondi di lettura
Favorire l’accesso alle misure alternative al carcere e il reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute sono gli obiettivi della nuova intesa tra la Provincia di Genova, l’Ufficio esecuzione penale esterna e la Comunità Terapeutica “Centro Franco Chiarella” – Villaggio del Ragazzo sottoscritta a Chiavari dall’assessora provinciale alle Carceri Milò Bertolotto e da altri soggetti. L’accordo, che rafforza la rete di iniziative congiunte tra i firmatari, prevede il confronto e la consultazione permanente sulle azioni di integrazione sociale e lavorativa per gli ospiti della Comunità Terapeutica del Villaggio del Ragazzo, favorendo specifici percorsi di inserimento socio-lavorativo delle persone detenute e valutando e garantendo anche l’efficacia degli interventi che istituzioni, enti locali, imprese e terzo settore realizzano nella formazione e nelle politiche del lavoro per le fasce deboli di popolazione. La Provincia nell'accordo, per favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone dopo il carcere, proporrà anche voucher per la formazione e opportunità di tirocini.
Ultime notizie
-
Dalla Piazzetta al mondo, il CLIP di Portofino e le nuove stelle della lirica: Primocanale in diretta
- Assolto l'ex capitano dell'Imperia Calcio, non abusò della figlia della compagna
- Sampdoria, Kyaer e Skitta nel mirino di Fredberg
-
La storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
Aumento Imu per canoni concordati, scontro in consiglio: la minoranza abbandona l'aula
- Regione Liguria promossa sui conti, ma rimane il nodo spesa sanitaria
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze