Alessandro Repetto, Presidente della Provincia di Genova, alla notizia della morte dei sei paracadutisti italiani uccisi in Afghanistan, ha espresso il proprio cordoglio e rinnovato l’invito alla riflessione sulla presenza nei territori teatri di conflitto. “Ancora una volta” ha dichiarato Repetto “ci troviamo a compiangere altri giovani italiani trucidati da un vile attentato, altri militari uccisi in Afghanistan durante la missione di pace. Al profondo cordoglio che rivolgo alle famiglie dei parà del 186esimo Reggimento Paracadutisti di Pisa e alle Forze Armate, rinnovo un invito alla riflessione sull’efficacia delle missioni in territori stranieri.” “Pur approvando la necessità di combattere il terrorismo e gli obiettivi umanitari che motivano la nostra presenza in aree strategiche come l’Afghanistan, il Pakistan e l’Iraq, tuttavia, ritengo si renda necessario porre un limite al rischio di morte che ogni giorno i nostri ragazzi corrono, individuando nuove forme di diplomazia internazionale per raggiungere gli auspicati equilibri di pace e prosperità di quelle aree”.
Cronaca
Attentato a Kabul, cordoglio di Repetto
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- In dieci in un appartamento di 70mq, così l'inquilino subaffittava ai connazionali
- Expo 2025 di Osaka: Edoardo Chiossone, il ligure che ha dato un volto alle banconote giapponesi
-
Tabù: le mutilazioni genitali femminili. Tradimento: come affrontarlo?
- Blackout a Savona, in piazza Marconi un gruppo elettrogeno per far fronte ai disagi
-
Leggende e storia nel museo a cielo aperto dei vicoli di Genova in "Presa diretta"
- Braccialetto elettronico non funziona, divieto di dimora in 5 regioni per giovane stalker
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo