"Gli straordinari non sono obbligatori, i lavoratori magari si saranno domandati perché farli se poi magari quando chiedono ferie l'azienda gliele nega". Così Guido Fassio della Cgil risponde sul fatto che durante la notte bianca di Genova alcuni autisti hanno deciso di non aderire alla richiesta di straordinari, con la conseguenza che su 25 autobus previsti ne sono rimasti sei. "E' stata una sorpresa, abbiamo monitorato la situazione per tutto il giorno ma credevamo che sarebbe andato tutto bene, solo alla fine ci siamo accorti che non hanno proseguito i turni e quindi non abbiamo potuto avvertire l'uteza, con la quale ci scusiamo per il disagio" rispode Amt. La realtà, per stessa ammissione dell'azienda, è che mancano circa 60 autisti e ogni giorno su 1100 linee 40 vengono coperte solo grazie agli straordinari. Un'altra accusa dei sindacati è il non pagamento del premio di produzione, elargito solo a dirigenti e quadri, come da contratto "ma allora perché a qualcuno sì e a qualcuno no?" si domanda la Cgil. "Quest'anno purtroppo l'azienda ha chiuso in pareggio e non in utile quindi il presupposto economico è venuto a mancare ma si sta valutando ancora quello legato alla produttività" dice Amt che teme un'altra "sorpresa" per il salone Nautico "e fa bene a temerla" dice la Cgil che intanto di prepara con gli altri sindacati allo sciopero del 22 settembre per il piano industriale.
Cronaca
Pochi bus nella notte bianca, scontro tra Amt e sindacati
1 minuto e 13 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate