La Regione Liguria ringrazia le guardie forestali e i volontari anticendio che, con i vigili del fuoco, hanno spento gli incendi intorno a Genova. Critiche però per il ministero delle politiche forestali perché "l'organico del Corpo Forestale è sotto al limite di guardia del 30%". L'assessore regionale all'agricoltura, Giancarlo Cassini, ha chiesto oggi il rispetto di una convenzione tra Liguria e ministero, che prevede 380 forestali in servizio contro i 271 attuali. "La Regione versa ogni anno 4 milioni, specie per le attrezzature - ha detto l'assessore - ma dopo un anno e mezzo il ministero non ha ancora fatto la sua parte". Ieri, il capo della protezione civile Guido Bertolaso ha visto i danni e affermato che solo l'intervento di tutte le forze in campo ha evitato una tragedia sulle alture di Genova. Cassini ringrazia anche i volontari, 2.400 in tutta la regione: "lavorano alle dirette dipendenze della forestale - ha detto - e si sono rivelati preziosi anche per garantire il supporto alla sala operativa regionale, che altrimenti avrebbe problemi per garantire il funzionamento 24 ore su 24".
Cronaca
Manca organico nella Forestale, Regione interroga Ministero
54 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse