La Regione Liguria ringrazia le guardie forestali e i volontari anticendio che, con i vigili del fuoco, hanno spento gli incendi intorno a Genova. Critiche però per il ministero delle politiche forestali perché "l'organico del Corpo Forestale è sotto al limite di guardia del 30%". L'assessore regionale all'agricoltura, Giancarlo Cassini, ha chiesto oggi il rispetto di una convenzione tra Liguria e ministero, che prevede 380 forestali in servizio contro i 271 attuali. "La Regione versa ogni anno 4 milioni, specie per le attrezzature - ha detto l'assessore - ma dopo un anno e mezzo il ministero non ha ancora fatto la sua parte". Ieri, il capo della protezione civile Guido Bertolaso ha visto i danni e affermato che solo l'intervento di tutte le forze in campo ha evitato una tragedia sulle alture di Genova. Cassini ringrazia anche i volontari, 2.400 in tutta la regione: "lavorano alle dirette dipendenze della forestale - ha detto - e si sono rivelati preziosi anche per garantire il supporto alla sala operativa regionale, che altrimenti avrebbe problemi per garantire il funzionamento 24 ore su 24".
Cronaca
Manca organico nella Forestale, Regione interroga Ministero
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Perseguita e manda le foto intime dell'ex ai parenti, 64enne a processo
-
Genova, manifestazione in piazza per la Palestina. Queirolo Palmas: "Picchiati dai militari israeliani, ho avuto paura"
- Ferraris, il giallo dei due comunicati e qualche frizione tra Comune e Genova Stadium
- Tetraplegico dopo la caduta da dieci metri: in tribunale datore di lavoro e due colleghi
- Sampdoria, Barak e Ferrari i due uomini in più
-
Il medico risponde - Ernia del disco: che cos'è e quando si interviene chirurgicamente
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila