In base allo stato di grave pericolosità degli incendi, il comune di Sanremo ha inasprito le sanzioni per i proprietari che non puliscono i terreni, lasciandoli incolti o abbadonati. Mentre in passato i contravvenzionati riuscivano a pagare solo 50 euro di multa, ora la sanzione è salita a 450 euro più le spese di pulizia. Sono scattati anche una serie di controlli, effettuati da polizia municipale, tecnici e protezione civile, per verificare lo stato dei terreni. Sono stati inoltre affissi centinaia di manifesti in cui si invitano i cittadini a garantire la pulizia dei terreni. "E' un appello che lanciamo - ha detto l'assessoe alla protezione civile Umberto Bellini - specie in questo momento di emergenza". Nei giorni scorsi numerosi roghi sono divampati nell'entroterra di Sanremo, dove è presente il parco naturale di San Romolo - Bignone, molti dei quali di origine dolosa. I tecnici hanno, infatti, recuperato alcuni inneschi.
Politica
Maxi multa a chi non pulisce i terreni
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi