Ammonta ad un milione e 200 mila euro l'entità dei fondi stanziati da Comune di La Spezia, Regione Liguria e Unione Europea destinati al recupero e al restauro conservativo delle mura medievali cittadine. Il progetto di recupero delle mura, che altrimenti rischierebbero di crollare, prevede una serie di lavori di ripristino nel tratto compreso tra via XX Settembre e via XXVII Marzo. L'assessore ai lavori pubblici Maurizio Graziano ha poi risposto ai numerosi cittadini preoccupati per le lesioni visibili nell'arco delle mura del Castello San Giorgio: "Si tratta dei segni dell' abbassamento del terreno di fondazione. Sono già stati posti ponteggi di protezione ed inseriti dei fessurimetri costantemente monitorati. Oltre all'intervento sulle mura è allo studio la sistemazione dell'area sottostante il castello, tra l'Accademia Cappellini e la Scalinata San Giorgio per la realizzazione di un grande parco pubblico".
Cronaca
Mura Medievali, nuovi fondi per restauro
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tetraplegico dopo la caduta da dieci metri: in tribunale datore di lavoro e due colleghi
- Sampdoria, Barak e Ferrari i due uomini in più
-
Il medico risponde - Ernia del disco: che cos'è e quando si interviene chirurgicamente
-
La sorese a Tenerife: "Innamorata della semplicità della vita, ora prezzi alle stelle"
- Un feretro e attrezzi scenici, Asef contribuisce allo spettacolo "Il lutto si addice ad Elettra"
- Primocanale a caccia di giovani reporter: ritorna Orientamenti News, la redazione all'interno del Festival
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila