Duro colpo delle “fiamme gialle” genovesi alla produzione ed alla vendita di prodotti con marchio contraffatto nel centro cittadino. Questa volta i finanzieri hanno fatto emergere una vera e propria “centrale del falso” segnalata nel centro storico di Genova. Sono stati così rinvenuti e sequestrati alcune centinaia di capi di abbigliamento ed accessori abilmente contraffatti e circa 29.000 etichette di vari prestigiosi marchi, destinate a tramutare anonimi capi di abbigliamento e relativi accessori in ricercatissimi “falsi” che, se immessi sul mercato, avrebbero generato un volume d’affari di circa un milione di euro. Le indagini, che hanno preso spunto dal sequestro di una ingente partita di etichette false proveniente dalla Cina, rinvenuta in occasione di controlli mirati presso un corriere espresso con sede nelle adiacenze dell’aeroporto C. Colombo, hanno permesso ai finanzieri di scoprire una efficiente “sartoria” dove cittadini senegalesi producevano capi di abbigliamento recanti il marchio contraffatto di note “griffes” che poi venivano immediatamente immessi sul mercato clandestino della Liguria e della Toscana. Le nuove norme che inaspriscono il reato di contraffazione, entrate in vigore solo da pochi giorni, hanno consentito ai finanzieri di ottenere anche il sequestro dei veicoli utilizzati per l’ attività illecita, nonché di richiedere l’immediata espulsione dei responsabili e la confisca dei locali e le attrezzature adibiti alla produzione fuorilegge.
Cronaca
Scoperta sartoria del "falso d'autore"
1 minuto e 9 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate