Il week-end di mezzo agosto e l'inizio della settimana sono trascorsi senza problemi di inquinamento ambientale. Secondo i dati rilevati dalla reti di controllo della qualità dell’aria gestita dalla direzione ambiente della provincia di Genova, nessuno dei quattro gas (monossido di carbonio, biossido d’azoto, ozono e biossido di zolfo) posti sotto controllo giornaliero ha mai raggiunto la soglia di attenzione. Anche le previsioni meteo, elaborate dall’aeronautica militare, indicano per le prossime ore condizioni sfavorevoli al ristagno degli inquinanti negli strati bassi dell’atmosfera.
Cronaca
Provincia, ambiente: i dati dell'inquinamento
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
- La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Riforma sanità, la proposta del centrosinistra: "Tre macro aree e più servizi vicini ai cittadini"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi