Il week-end di mezzo agosto e l'inizio della settimana sono trascorsi senza problemi di inquinamento ambientale. Secondo i dati rilevati dalla reti di controllo della qualità dell’aria gestita dalla direzione ambiente della provincia di Genova, nessuno dei quattro gas (monossido di carbonio, biossido d’azoto, ozono e biossido di zolfo) posti sotto controllo giornaliero ha mai raggiunto la soglia di attenzione. Anche le previsioni meteo, elaborate dall’aeronautica militare, indicano per le prossime ore condizioni sfavorevoli al ristagno degli inquinanti negli strati bassi dell’atmosfera.
Cronaca
Provincia, ambiente: i dati dell'inquinamento
27 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?