Cronaca
Liguria, su 135 km. di litorale soltanto 20 sono di spiagge libere
1 minuto e 21 secondi di lettura
In Liguria, su 135 chilometri di litorale solo una ventina sono a disposizione per spiagge libere, molto meno del 40% che richiede la legge. La denuncia la lancia da Porto Venere Goletta Verde che sottolinea un significativo fenomeno di abusi e speculazioni edilizie. La nostra regione è la sesta nella classifica italiana del mare illegale: 3 illeciti per km di costa, contro una media nazionale di 2. "C'é la minaccia di ulteriori colate di cemento, per nuovi porti, sovradimensionati - afferma Massimo Serafini, che di Goletta Verde è il portavoce-. E la corsa all'urbanizzazione della costa sembra un virus inarrestabile: un record di stabilimenti balneari ha infatti privatizzato di fatto la riviera". Ma non è questo l’unico nostro problema perché volendo fare una battuta, si potrebbe anche dire che lungo le coste della Liguria si naviga in cattive acque perché i fiumi e i corsi d'acqua minori continuano a gettare in mare un carico eccessivo di batteri. Sette le foci analizzate, e tutte sono risultate gravemente contaminate da coliformi fecali, streptococchi fecali ed escherichia coli: sono l'Entella e il rio Poggio in provincia di Genova, il Roja e il rio santa Lucia ad Imperia, il Centa a Savona, il Magra e il Parmignola alla Spezia. I livelli di contaminazione microbiologica sono risultati molto oltre i limiti di legge, così come nei due canali di Lerici. Il sistema di depurazione ligure, secondo Legambiente, è ancora evidentemente debole. Proprio alla luce di questi dati si chiede a Regione, Province e Comuni di prendere provvedimenti immediati per raggiungere un livello di depurazione efficace e monitorare con maggiore attenzione i nostri litorali.
Ultime notizie
- Rubano la Panda della protezione civile durante la premiazione per il bimbo ritrovato
- Ex Ilva, sindaca Salis incontra ministro Urso: al centro il futuro di Cornigliano
- Levriero appena adottato scappa a Celle Ligure: ricerche in corso. L'appello per ritrovarlo
- Un campus universitario a Quarto, incontro costruttivo tra Salis e ministra Bernini
- Divieto di balneazione nella baia di San Michele a Rapallo
- Frigo della droga a San Fruttuoso: arrestati due trafficanti con 18 kg 'panetti'
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate