Cronaca
GASLINI, NUOVO REPARTO DI EMATOLOGIA E ONCOLOGIA
1 minuto e 31 secondi di lettura
''Il reparto di Ematologia e Oncologia pediatrica che viene inaugurato oggi rappresenta un ulteriore progresso nella qualita' di vita delle famiglie dei bambini affetti da tumore o leucemia. Non solo un reparto piu' grande ed efficiente, ma un luogo dove i colori, l'arredamento, le sale per il gioco, gli spazi attrezzati per le esigenze dei genitori (che vivono al Gaslini spesso per molti mesi) sono stati studiati e realizzati per soddisfare le particolari esigenze del bambino e della sua famiglia''. Lo ha detto oggi il commissario Straordinario del Gaslini Vincenzo Lorenzelli. Il numero di stanze e di posti letto e' immutato rispetto al passato (18 posti letto) ma gli spazi disponibili sono almeno doppi: ogni bambino e' ospitato in una camera singola insieme al papa' o alla mamma, che dispongono di una poltrona letto. Ogni stanza e' dotata di servizi privati e di condizionamento dell'aria; non mancano spazi per i genitori in assistenza e due ampie sale giochi. ''Il nuovo reparto nasce anche come atto d'amore - ha detto Giorgio Dini, direttore del reparto di Ematologia e Oncologia - di tante persone che si sono prodigate affinche' i bambini del Gaslini potessero avere una struttura piu' efficiente e piu' accogliente: tutte le apparecchiature e gli arredi sono stati realizzati grazie alla generosa donazione eseguita lo scorso anno dall'Ingegner Ferruccio Farina, recentemente deceduto, che dono' 250.000 euro con l'obiettivo di rendere il piu' accogliente possibile questo reparto, in memoria della moglie Teresa Ferrea. Altre donazioni hanno reso possibile la realizzazione delle due sale giochi e di un impianto satellitare per offrire ai bambini programmi a loro adatti''. Il reparto di Ematologia ed Oncologia pediatrica dell'Istituto Giannina Gaslini e' stato attivato nel 1972 per creare un reparto dove trattare bambini con tumori e leucemie. Fin dall'inizio oltre il 90% dei pazienti proveniva da altre regioni e solo il 10% dalla Liguria.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano