Stabilimenti balneari come alberghi, in Liguria, già dalla prossima stagione.
E se gli alberghi normalmente sono classificati con un numero variabile di stelle, gli stabilimenti saranno valutati con le stelle più appropriate, quelle "marine".
Da Sarzana a Ventimiglia, dai bagni Pino di Lerici ai bagni Vittoria di Ospedaletti, ognuno dei circa 1.000 impianti avrà a disposizione fino a 5 stelle per indicare la qualità e la quantità dei servizi.
La novità arriva dall'assessore al turismo della Regione, Margherita Bozzano, per garantire al turista, un po' come avviene per alberghi e ristoranti, di conoscere in anticipo e in maniera trasparente i servizi previsti dai bagni marini.
Chissà se nasceranno guide specializzate come la Michelin, anche se, trattandosi di stelle marine, sarebbe più appropriata quella del Gambero Rosso.
Certo è che dalla prossima estate potremmo immaginare i nostri stabilimenti balneari come i grandi alberghi, con gente che va e gente che viene e dove, ad accoglierci, non ci sarà un attempato maggiordomo, ma un aitante bagnino.
Cronaca
In spiaggia come in albergo, arrivano i Bagni a 5 stelle
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sequestrata e violentata, 25enne picchiata e chat cancellate: convalidato arresto per aggressore
- Nodo di San Benigno, fino al 30 aprile solo due corsie sul Ponte Elicoidale: come cambia la viabilità
- Incidente stradale in via de Gaspari: automobilista 85enne investe due pedoni e un cane, morto l'animale
-
Maltempo in Liguria, tromba marina tra Recco e Camogli: il video
- Il ministero nomina Bruno Pisano presidente dell'Autorità portuale del Mar Ligure Orientale
- Protezione civile, a Brugnato il polo della colonna mobile del Levante
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità