Cronaca
Telefono Blu, campagna contro gli annegamenti
36 secondi di lettura
Ogni estate si ripete la conta dei morti annegati sulle spiagge italiane. L'associazione Telefono Blu lancia una campagna di denuncia e di prevenzione di questo fenomeno. Queste le regole da seguire per Telefono Blu: 1) non fare il bagno in zone non controllate e proibite; 2) non immergersi prima di tre ore dopo aver mangiato in maniera abbondante e mai dopo aver bevuto una bevanda gelata ed entrare in acqua sempre gradualmente; 3) non immergersi se c'è la bandiera rossa; 4) se il mare è 'grosso' bisogna far attenzione a correnti e buche, meglio non allontanarsi dalla riva. Infine, Telefono Blu chiede di estendere l'orario, e anche il periodo dell'anno, di presenza dei servizi di salvataggio e dotare questi di mezzi come gli acquascooter.
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano