Cronaca
Un battello pulisce il mare
37 secondi di lettura
Proseguirà fino al 12 settembre, nello spezzino, 'Mare pulito', un progetto di pulizia dai rifiuti galleggianti che interessa gli specchi acquei antistanti i golfi delle località rivierasche da Riomaggiore a Deiva Marina. Per dieci settimane due battelli messi a disposizione gratuitamente dal Parco Nazionale delle Cinque Terre saranno impegnati per 35 ore settimanali a solcare un tratto di mare di circa 45 chilometri e prelevare dalla superficie quel materiale che, pur non essendo chimicamente o batteriologicamente inquinante, rappresenta comunque un poco lusinghiero biglietto da visita per il turismo costiero. L'operazione ha un costo di 77 mila euro, ripartito a metà tra la Regione Liguria e i sette Comuni (quello di Vernazza è capofila) che hanno aderito al progetto. Stessa iniziativa anche nella zona del Tigullio.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate