Cronaca
Un battello pulisce il mare
37 secondi di lettura
Proseguirà fino al 12 settembre, nello spezzino, 'Mare pulito', un progetto di pulizia dai rifiuti galleggianti che interessa gli specchi acquei antistanti i golfi delle località rivierasche da Riomaggiore a Deiva Marina. Per dieci settimane due battelli messi a disposizione gratuitamente dal Parco Nazionale delle Cinque Terre saranno impegnati per 35 ore settimanali a solcare un tratto di mare di circa 45 chilometri e prelevare dalla superficie quel materiale che, pur non essendo chimicamente o batteriologicamente inquinante, rappresenta comunque un poco lusinghiero biglietto da visita per il turismo costiero. L'operazione ha un costo di 77 mila euro, ripartito a metà tra la Regione Liguria e i sette Comuni (quello di Vernazza è capofila) che hanno aderito al progetto. Stessa iniziativa anche nella zona del Tigullio.
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi