Nuovi incentivi dalla Regione per aiutare i piccoli comuni di montagna a garantire l'apertura delle scuole anche in mancanza di personale in organico. E' questa l'iniziativa allo studio in Regione annunciata oggi dall'assessore Massimiliano Costa. A causa dei tagli di organico decisi dal governo nazionale in Finanziaria potrebbe infatti verificarsi la mancanza in alcune scuole di bidelli, essenziali per garantire l'apertura e la chiusura della scuole. "La preoccupazione è condivisibile, e non riguarda solo le pulizie - ha detto Costa - ma compiti del personale che riguardano anche vigilanza, assistenza, apertura dei piccoli plessi. Non avendo altri mezzi per intervenire, la Regione sta pensando a incentivi indirizzati ai piccoli plessi di montagna per garantirne autonomamente l'apertura".
Cronaca
Regione, aiuti a scuole senza bidelli
35 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Vietato giocare a calcio, i ricordi dei papà: "Quante sfide con i vigili che ci sequestravano la palla…"
- Val Graveglia, rischio frana sulla sp26: strada chiusa. Potenziata viabilità alternativa
-
L'allarme dei Consulenti del Lavoro: "Troppi laureati che non servono alle aziende"
- Processo Nada Cella, ecco come è stato riaperto il cold case
- Amerigo Vespucci a Genova, come prenotare la visita a bordo
- Vietato giocare a pallone all'Expo, Ferrando: "Ribadito per i ragazzi che esagerano"
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento