Nuovi incentivi dalla Regione per aiutare i piccoli comuni di montagna a garantire l'apertura delle scuole anche in mancanza di personale in organico. E' questa l'iniziativa allo studio in Regione annunciata oggi dall'assessore Massimiliano Costa. A causa dei tagli di organico decisi dal governo nazionale in Finanziaria potrebbe infatti verificarsi la mancanza in alcune scuole di bidelli, essenziali per garantire l'apertura e la chiusura della scuole. "La preoccupazione è condivisibile, e non riguarda solo le pulizie - ha detto Costa - ma compiti del personale che riguardano anche vigilanza, assistenza, apertura dei piccoli plessi. Non avendo altri mezzi per intervenire, la Regione sta pensando a incentivi indirizzati ai piccoli plessi di montagna per garantirne autonomamente l'apertura".
Cronaca
Regione, aiuti a scuole senza bidelli
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze