Dalla Regione via ai finanziamenti per sostenere i lavori di riqualificazione dopo i danni provocati dalle ondate di maltempo dell'ottobre 2008 e dell'aprile 2009 che hanno causato danni alle opere pubbliche per più di 367 milioni di euro. L'ente ha stanziato 4,5 milioni di euro che verranno inviati alle quattro provincie liguri che, in seguito alla dichiarazione di "stato d'emergenza", hanno ricevuto fin'ora dal governo 4 milioni di euro, spesi per far fronte ai lavori più urgenti. Il finanziamento, varato su proposta dell'assessore alla Protezione Civile Giancarlo Cassini, era stato previsto dalla legge regionale di variazione di bilancio e destinato alla viabilita' provinciale pesantemente colpita dagli eventi atmosferici. I fondi, ripartiti secondo un criterio di proporzionalità sugli interventi, prevedono, per la Provincia di Genova, 854 mila euro per quella di Imperia e per l'Amministrazione di La Spezia e di Savona un contributo di 1 milione e 600 mila euro a testa.
Cronaca
Regione, via ai fondi per la riqualificazione
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Traffico e paura di perdere il traghetto: donna sviene in via di Francia
- Sicurezza a Genova, ecco che cosa cambia nel cuore dei vicoli
-
Skymetro, Rixi a Primocanale: "Se si vuole si può ancora fare. Salis ha chiesto un incontro"
- Sette gattini trovati in un bidone della spazzatura dagli operatori Amiu
- Comune di Rapallo, ridefinite alcune deleghe in giunta
- Il Genoa prende due talenti dal settore giovanile della Sampdoria
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi