Dalla Regione via ai finanziamenti per sostenere i lavori di riqualificazione dopo i danni provocati dalle ondate di maltempo dell'ottobre 2008 e dell'aprile 2009 che hanno causato danni alle opere pubbliche per più di 367 milioni di euro. L'ente ha stanziato 4,5 milioni di euro che verranno inviati alle quattro provincie liguri che, in seguito alla dichiarazione di "stato d'emergenza", hanno ricevuto fin'ora dal governo 4 milioni di euro, spesi per far fronte ai lavori più urgenti. Il finanziamento, varato su proposta dell'assessore alla Protezione Civile Giancarlo Cassini, era stato previsto dalla legge regionale di variazione di bilancio e destinato alla viabilita' provinciale pesantemente colpita dagli eventi atmosferici. I fondi, ripartiti secondo un criterio di proporzionalità sugli interventi, prevedono, per la Provincia di Genova, 854 mila euro per quella di Imperia e per l'Amministrazione di La Spezia e di Savona un contributo di 1 milione e 600 mila euro a testa.
Cronaca
Regione, via ai fondi per la riqualificazione
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi