Dalla Regione via ai finanziamenti per sostenere i lavori di riqualificazione dopo i danni provocati dalle ondate di maltempo dell'ottobre 2008 e dell'aprile 2009 che hanno causato danni alle opere pubbliche per più di 367 milioni di euro. L'ente ha stanziato 4,5 milioni di euro che verranno inviati alle quattro provincie liguri che, in seguito alla dichiarazione di "stato d'emergenza", hanno ricevuto fin'ora dal governo 4 milioni di euro, spesi per far fronte ai lavori più urgenti. Il finanziamento, varato su proposta dell'assessore alla Protezione Civile Giancarlo Cassini, era stato previsto dalla legge regionale di variazione di bilancio e destinato alla viabilita' provinciale pesantemente colpita dagli eventi atmosferici. I fondi, ripartiti secondo un criterio di proporzionalità sugli interventi, prevedono, per la Provincia di Genova, 854 mila euro per quella di Imperia e per l'Amministrazione di La Spezia e di Savona un contributo di 1 milione e 600 mila euro a testa.
Cronaca
Regione, via ai fondi per la riqualificazione
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Autostrade, sei anni senza barriere: "E' come avere auto e tir in casa"
- Ospedale Felettino della Spezia, terminate le fondamenta: "Pronto nel 2028"
- Omicidio freccia, sconto di due anni per Scalco: in Appello condannato a 21 anni
-
Due tumori e due anni di vita 'scaduti', Simone Bilardo: "Non rimandate i sogni"
- Scooter contro autobus a Marassi, 17enne al pronto soccorso
- Restyling Ferraris, ora la Genova Stadium cerca partner privati
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila