E' durato circa un'ora il presidio dei lavoratori delle acciaierie Ilva di Cornigliano stamani sotto la prefettura di Genova, dopo l'accordo raggiunto ieri sera a Roma con la conferma della cassa integrazione in deroga fino all'agosto 2010 ed il prolungamento del finanziamento dei lavori socialmente utili fino al gennaio 2010. "Avevamo deciso di fare il presidio perché non sapevamo che cosa sarebbe avvenuto nell'incontro al ministero -ha spiegato Franco Grondona segretario della Fiom-Cgil di Genova- Stamani abbiamo parlato con gli operai. Non possiamo dire che siamo soddisfatti, ma l'accordo raggiunto ci porta sollievo".
Cronaca
Sciolto il presidio dei lavoratori Ilva
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano