Una nuova ricerca aiuterà a trovare una cura migliore per il neuroblastoma. Pubblicata su Lancet Oncology, l'indagine vede coinvolti anche due medici dell'Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova, Gian Paolo Tonini e Paola Scaruffi. E' stata finanziata in parte dalla Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma. Sono stati studiati 440 tumori di bambini affetti da neuroblastoma ed è stato scoperto che tramite l'analisi di tutto il Dna delle cellule del tumore si possono individuare 59 geni importanti per determinare lo sviluppo della malattia e la presenza di metastasi nel paziente. L'importanza di questa scoperta risiede dunque nella migliore conoscenza biologica del tumore e nella possibilità, in un futuro, di bersagliare di farmaci specifici solo i geni malati. I bambini colpiti, in Italia, dal neuroblastoma sono circa 100 l'anno e questa nuova ricerca aiuterà nel distiguere tra i pazienti affetti da un tumore più aggressivo e quindi personalizzare la terapia.
Cronaca
Due medici genovesi per la ricerca sul neuroblastoma
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, Donati ultima chiamata. E i tifosi contestano
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?