Una nuova ricerca aiuterà a trovare una cura migliore per il neuroblastoma. Pubblicata su Lancet Oncology, l'indagine vede coinvolti anche due medici dell'Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova, Gian Paolo Tonini e Paola Scaruffi. E' stata finanziata in parte dalla Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma. Sono stati studiati 440 tumori di bambini affetti da neuroblastoma ed è stato scoperto che tramite l'analisi di tutto il Dna delle cellule del tumore si possono individuare 59 geni importanti per determinare lo sviluppo della malattia e la presenza di metastasi nel paziente. L'importanza di questa scoperta risiede dunque nella migliore conoscenza biologica del tumore e nella possibilità, in un futuro, di bersagliare di farmaci specifici solo i geni malati. I bambini colpiti, in Italia, dal neuroblastoma sono circa 100 l'anno e questa nuova ricerca aiuterà nel distiguere tra i pazienti affetti da un tumore più aggressivo e quindi personalizzare la terapia.
Cronaca
Due medici genovesi per la ricerca sul neuroblastoma
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Polemiche Albanese, Salis: "Il 5 maggio abbiamo visto saluti romani in centro e non ho sentito polemiche"
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
-
Nodo di Genova, Bucci: "Ora si può realizzare una metropolitana di superficie nel Ponente"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila