E' tornato in libertà lo spezzino di 31 anni in stato di fermo da due giorni con l'accusa di aver ridotto in fin di vita la scorsa settimana in via Veneto un impiegato della Provincia. L'uomo, che è stato rimesso in libertà per scadenza dei termini di fermo, è stato rintracciato grazie all'identikit ricostruito dai carabinieri del Ris di Parma sulla base delle descrizioni fornite dai testimoni che avevano visto fuggire un giovane, in sella ad un motorino, dalla scena dell'aggressione. Il fermato, che per ora non smentisce e non conferma le accuse, si è limitato a non rispondere alle domande degli inquirenti che hanno dovuto anche effettuare un prelievo forzoso del dna da confrontare con i reperti trovati sulla scena dell'aggressione: un bastone di legno intriso di sangue e due ciabatte perse nella fuga dall'aggressore. Per ricostruire l'accaduto con certezza ora si attendono i risultati dell'esame dei reperti. Il movente ipotizzato per il momento è circoscritto a rancori maturati o per questioni di donne o forse legati all'ambito lavorativo.
Cronaca
Aggredì a bastonate, torna in liberta'
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi