Cronaca
Hapag Lloyd, da mobilità a cassa in deroga
33 secondi di lettura
Si è conclusa con esito positivo la vertenza riguardante la procedura di mobilità per 75 dipendenti avviata dalla Hapag Lloyd, azienda di trasporti marittimi con sede a Genova, il 16 aprile scorso. Nel corso delle trattative presso la Regione Liguria si è raggiunto un accordo che prevede la revoca della procedura della mobilità e la contestuale collocazione in cassa integrazione in deroga, quindi con risorse di disponibilità regionale, di 49 lavoratori per sei mesi con decorrenza 1 luglio. L’accordo prevede inoltre la possibilità, per i lavoratori disposti ad accettare il licenziamento, un consistente incentivo all’esodo, accompagnato da azioni di ricollocazione per coloro che verranno collocati in cassa.
Ultime notizie
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi